|
Eletta Revelli, biologa marina, da dieci anni si dedica allo studio dei cetacei in Mar Mediterraneo e, più recentemente, nelle Isole Bahamas. Ha collaborato con l’Istituto Tethys, con il Conisma, con l’Icram e con svariate associazioni ambientaliste. Da tre anni partecipa alla crociera ‘Ligurian Ziphius’ del Woods Hole Oceanographic Institution, interamente dedicata allo studio dello Ziphius cavirostris del Mar Ligure. Ha pubblicato il volume Balene, delfini e i mammiferi del mare per l’Atlante degli animali del Corriere della Sera ed è autrice dei testi sui mostri marini e sui pirati per l’Agenda del mare dell’editore Drioli.
Delfini e cetacei popolano sempre più spesso la pubblicità, la televisione, il cinema, oltre che la letteratura e il nostro immaginario collettivo. Ma quanto sappiamo realmente di questi mammiferi, che non è infrequente incontrare nei nostri mari? Ripercorrendo i diversi aspetti della vita dei cetacei – dall’alimentazione all’accoppiamento, alla vita sociale – e grazie a un prezioso apparato di fotografie, tutte inedite e in alcuni casi eccezionali per il loro valore informativo, Il mondo dei delfini risponde alle tante domande che quasi inconsciamente ci poniamo alla vista di un delfino (quanto è intelligente? cosa mangia? dove dorme?) e sfata miti, leggende e supposizioni nutriti solo dall’ignoranza. Informazioni necessarie per proteggere questi animali, ogni giorno più minacciati dall’inquinamento e dai metodi di pesca illegali.
Autore: Eletta Revelli
Editore: Nutrimenti
Edizione: prima edizione giugno 2008
Pagine: 144
Lingua: italiano
|