|
Analisi di un sistema non convenzionale per la gestione della decompressione nelle immersioni in miscela
La Ratio Deco è un metodo non convenzionale di gestione della decompressione nelle immersioni in miscela, sviluppato originariamente all’interno di famose organizzazioni subacquee americane e poi adottato anche in ambiti diversi, pur con alcune varianti. Collegato a concetti di conduzione dell’immersione derivati da esperienze “sul campo”, sua caratteristica peculiare è l’adozione di particolari procedure per pianificare e adattare “a mente” le fasi di decompressione, senza necessità di ricorrere a computer o tabelle.
Questo testo (che non va in ogni caso inteso come sostituto di corsi specifici) si propone invece di presentarne un’analisi razionale ed obiettiva, discutendone la struttura logica, le approssimazioni, i limiti, così come le principali varianti.
Con tale approccio vengono affrontati argomenti come le ipotesi di base del sistema e il loro grado di corrispondenza con moderni modelli teorici, la scelta delle miscele di fondo e di quelle decompressive, gli schemi per la determinazione del tempo di decompressione e della sua ripartizione, le opzioni per diversi tipi di “profilo”, la profondità media e le cautele nel suo utilizzo, la definizione dei deep stop, la problematica della tossicità dell’ossigeno, i gas break e la loro efficacia.
Autore: Massimo Ceccarani, Andrea Verucchi
Editore: La Mandragola
Edizione: 2011
Pagine: 104
Formato: 17 x 24
Lingua: italiano
|