 |
Sono Gianni Moliterni e conosco bene l’autore, ingegnere di professione ma anche, da molti anni, assiduo “uomo d’acqua” ed una delle persone più competenti che abbia incontrato.
In questo testo, Massimo non solo affronta alcuni importanti aspetti dell’immersione in miscela, ma lo fa con approfondimenti e dettagli difficilmente ritrovabili nei manuali didattici.
Ho con lui condiviso molte immersioni e posso garantire che quanto esposto nel libro non è “accademia”, ma trova riscontro in una intensa applicazione pratica, con soluzioni sempre provate in prima persona. Uno dei suoi meriti è proprio l’integrazione fra aspetti teorici e aspetti pratici, tendente ad evidenziare i “perché” di certe soluzioni .
La trattazione dei vari punti, supportata da efficaci schemi ed immagini, risulta esauriente ma al tempo stesso chiara e sintetica. La lettura è scorrevole anche affrontando argomenti impegnativi , come ad esempio il tema dell’assetto e dei fattori che l’influenzano, quello della ges..
Rating: [5 su 5 Stelle!] |
 |
|